
Migliori Cucce per cani - Guida all'acquisto
Le migliori cucce per cani sono sicuramente uno dei migliori acquisti per garantire ai nostri amici a quattro zampe un luogo dove ripararsi e riposare. Qui il tuo cagnolino trascorrerà gran parte della giornata, infatti un cane riposa in media 10 – 12 ore al giorno.
Ecco perché è estremamente importante scegliere la giusta cuccia, che abbia le caratteristiche idonee per il tuo fido. Quindi dobbiamo scegliere una cuccia che sia comoda e sicura, delle giuste dimensioni e che si adatti al caldo estivo e al freddo dell’inverno.
In commercio potrai trovare un infinità di cucce, con design semplice o eccentrico, con mille colorazioni differenti ed ovviamente sia economiche che costose.
Ma non preoccuparti, ho scelto di fare questa semplice guida per aiutarti, perché proprio come te, ho impiegato tanto tempo nella ricerca di una cuccia che potesse andar bene per la mia "cagnolina" (è un Pitbull, ma per me resta una cagnolina).




Come scegliere la miglior cuccia per cani
Se sei come me, amerai alla follia il tuo cagnolino, e per questo converraiche merita una bella e confortevole cuccia per riposare e dove potrà riporre i sui giochini.
Per essere sicuri di scegliere quella giusta devi prendere in considerazione diversi fattori, che illustrerò di seguito in modo semplice e senza tanti giri di parole.
Le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione :
- Dimensioni
- Materiali
- Comfort
- Marca
- Prezzo
Le dimensioni
Ovviamente sarai d’accordo con me che le dimensioni della cuccia devono essere proporzionate a quelle del cane. Quindi dovrà essere abbastanza spaziosa da consentire al nostro amico Fido di girarsi e muoversi senza costrizioni.
Anche la porta d’ingresso deve avere le dimensioni adeguate alla stazza del cane. Per intenderci diciamo che la porta di ingresso alla cuccia dovrebbe avere un altezza pari a circa 3/4 dell’altezza di Fido. Quindi ti consiglio di misurare l’altezza del tuo cagnolino, che puoi facilmente ricavare misurando la distanza tra il pavimento e la sua spalla.
Assicurati inoltre che la porta di ingresso sia collocata in una posizione decentrata. Questo perchè permetterà al nostro “cucciolo” di ripararsi meglio dal caldo, dal freddo e dalle intemperie .
Materiali
I materiali solitamente impiegati per la costruzione delle cucce sono il legno, il metallo e la plastica (Pvc). Nella scelta del materiale bisogna prendere in considerazione anche la collocazione della cuccia. Infatti se la cuccia sarà posizionata in giardino o terrazzo, piuttosto che all’interno della casa, la scelta dei materiali sarà differente. Ad esempio se la cuccia sarà destinata all’esterno, terrazzo o giardino, io consiglio di sceglierne una in legno, in quanto assicura la migliore capacità d’isolamento dal caldo e dal freddo. Mentre una cuccia in plastica o in metallo, nei mesi più caldi potrebbe avere la tendenza a raggiungere temperature troppo alte.
Cucce in plastica
Le cucce in plastica sono leggere, sicure e non necessitano di particolare manutenzione. Inoltre sono facilmente trasportabili da una stanza all’altra e risultano anche facili da pulire. Ultimo vantaggio e non da poco è che si trovano a prezzi abbastanza accessibili.
Cucce in Legno
Le cucce in legno sono quelle più belle esteticamente ed offrono un maggiore isolamento rispetto al caldo o al freddo. Richiedono sicuramente più manutenzione e sono più costose di quelle in platica.
Cucce in metallo (box)
Infine le cucce in metallo, o più correttamente chiamati box, realizzati per lo più come alloggi temporanei, recintando la zona di pertinenza del cane.
Nel caso, infine, la base sia eccessivamente dura, valuta la possibilità di inserire una coperta o un materassino, così da aumentare il comfort per il tuo cane.
Migliori cucce per cani - Prezzi
I prezzi possono variare dai 60 euro circa fino ad arrivare anche oltre i 300 euro. Ma quale scegliere?
Ovviamente molto dipende dalle tue esigenze, e se ti occorre una cuccia per interno ,potrai scegliere un modello in plastica che si colloca nella fascia bassa di prezzo. Mentre se hai la necessità posizionarla all'esterno, su di un terrazzo o in un giardino allora ti consiglio una in legno che si colloca in una fascia medio/alta.
Offerte cucce per cani
Qual è la migliore cuccia per cani?
Curver 12-921177 - Cuccia Per Cani in PVC in resina, Beige/Marrone, 95 x 99 x 99 cm
- Il pavimento è rialzato per garantire un ottimo isolamento
- Non assorbe gli odori
- Si monta con facilità e senza bisogno di utensili
- Materiale: resina
- Colore: beige/marrone
Ferplast Cuccia per Cani da Esterno Dogvilla 70 Pannello Laterale Apribile, Resina Termoplastica, Resistente Urti e Raggi UV, Sistema di...
- Cuccia da esterno in resina termoplastica, materiale resistente agli urti e ai raggi UV, dotata di parete laterale ribaltabile che diventa una pedana e assicura elevata spazio per l'animale
- Fondo con sistema di drenaggio interno dei liquidi, la cuccia è completa di griglia per l'aerazione interna per assicurare la corretta ventilazione e un ambiente asciutto per il cane,
Free shipping
Croci C2065678 Canile Villa per Cani, Beige/Marrone
- RICORCOLO ARIA OTTIMALE: Le griglie di aerazione laterali di questa cuccia per cani permettono un ricircolo d’aria ottimale.
- ECOLOGICA: La cuccia per cani è realizzata interamente in plastica riciclata, con materiale resistente e tossico. Dimensioni: 60X50X41 CM. Colore: Beige.
Bama Bungalow Cuccia, Beige, M
- Dimensioni: cm 89 x 75 x 62h
- Ideale per il massimo comfort di cani taglia media, da 18 a 25 kg
- Fondo estraibile, dotato di ruote, per una rapida pulizia
- Tetto inclinabile in una o due posizioni per consentire a maggiore areazione
Ferplast Casetta per cani da esterno BAITA 100 Cuccia in legno ecosostenibile, Piedini isolanti in plastica, Porta con antimorso in...
- Cuccia da esterno in legno di pino nordico FSC, proveniente da foreste gestite in modo ecosostenibile, utilizzo di tavole di buon spessore assemblate con viti, assicura di un prodotto duraturo
- La casa adatto per il vostro amico in qualsiasi stagione: resistente ad ogni clima, trattata con vernici atossiche, a base d'acqua e inodori nel rispetto della salute dell'animale
Trixie 39553 Canile a tetto piatto Natura, S-M: 85 × 58 × 60 cm
- Dimensioni interne: 75 x 43 x 48 cm