Migliori smartwatch – Classifica e recensioni 2018

Quale smartwatch scegliere?
Ormai siamo tecnologicamente dipendenti, tutti abbiamo almeno uno smartphone, un tablet, ed ora si aggiunge alla lunga lista delle manie tecnologiche anche lo Smartwatch, piccolo , dal design futuristico e con tante funzionalità che ci aiuteranno nella vita di tutti i giorni.
Gli smartwatch sono dei veri e propri mini PC ,che puoi sempre portare con te e danno il meglio se collegati (tramite bluetooth) ad uno smartphone.
Il mercato degli smartwatch sta diventando sempre più ricco di prodotti che vanno da poche decine di euro ad oltre i 400€ per smartwatch di fascia alta.
Il divario tra questi prezzi è data oltre che dal blasone della casa costruttrice, anche dalle funzioni delle quali lo smartwatch è provvisto, quali GPS e rilevatore di battiti cardiaci, e dalla robustezza dei materiali utilizzati ( alcuni sono provvisti di gorilla glass per una maggiore resistenza agli urti).

Ecco le cose più importanti da considerare prima di acquistare uno smartwatch:
- Compatibilità con il sistema operativo:scegliere sempre uno smartwatch con il proprio smartphone. Ad esempio, Apple Watch funziona solo con gli iPhone, mnetre gli orologi Samsung funzioneranno sia con i telefoni Android che con gli iPhone, ma con meno funzioni.
- Durata della batteria: la maggior parte degli smartwatch con schermi a colori tendono a durare uno o due giorni tra una ricarica e l'altra (meno di un giorno, come quelli con funzioni vocali e che possono essere utilizzati anche come telefono.
- App a disposizione: la selezione di app è un altro fattore, ma non è importante quanto la compatibilità, e le funzionalità. L'Apple Watch ha l'elenco di app più completo fino ad oggi, con oltre 20.000 disponibili.
I migliori Smarthwatch scelti da Shopoo
Huawei Watch 2
Il Huawei Watch 2 ha quasi tutto quello che si può cercare in uno smartwatch. C'è un GPS per tracciare le corse, un sensore ottico per rilevare la frequenza cardiaca e l' NFC per i pagamenti mobili, ed ha tutte le caratteristiche anche di design di un orologio tradizionale.
La struttura robusta e la ghiera in ceramica lo rende resistente alle abrasioni senza influire troppo sul peso, inoltre il vetro è un resistente gorilla glass 3 che insieme alla certificazione IP68 che lo protegge da acqua e polvere lo rendono veramente solido e resistente.
La durata della batteria dello smartwatch di casa Huawei è di 48 ore ( difficilmente con un uso intenso ci si arriva) ma comunque è accettabile per la quantità di funzione delle quali si dispone.
Inoltre Huawei ha dichiarato che per una maggiore durata della batteria, c'è una nuova modalità che consente, una volta giunti al 10 percento di batteria rimanente, una durata extra di circa 40 ore, ma questa modalità di base dell'orologio limita alla visualizzazione del display e al conteggio dei passi e che lo schermo dell'orologio non è sempre attivo.
Le caratteristiche di Huawei Watch 2 sono:
- Schermo: 1,2” 390 x 390 pixel AMOLED con Gorilla Glass 3
- CPU: Qualcomm Snapdragon Wear 2100
- RAM: 768 MB
- Memoria interna: 4 GB
- Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.1, 4G LTE, NFC, GPS
- Certificazione: IP68
- Dimensioni: 48,9 x 45 x 12,6 mm
- Peso: 57 g
- Batteria: 420 mAh con Ricarica rapida
- OS: Android Wear 2.0
- Altro: Sensore di battito cardiaco, Microfono, Altoparlante
- Colori: Dynamic Orange, Carbon Black, Concrete Grey

Samsung Gear S3 Frontier Smartwatch
Questo è un orologio "enorme" che offre tutte le funzionalità che ti aspetteresti da uno smartwatch, tra cui GPS, cardiofrequenzimetro, resistenza all'acqua, NFC, tracciamento delle attività, altimetro e in alcuni casi persino LTE.
Si abbina ad un grande schermo OLED, una batteria a lunga durata e ad un prezzo abbastanza elevato, il tutto racchiuso in una finitura sportiva.
Lo smartwatch in questione è compatibile con i più recenti telefoni Samsung, ma anche con la maggior parte degli altri telefoni Android con versione 4.4 del sistema operativo o successiva, purché abbiano almeno 1,5 GB di RAM e con iPhone 5 o superiori (iOS 9.0 o superiore).Unica pecca la troviamo forse nella minor quantità di app a disposizione dal momento che utilizza come sistema operativo Tizen e non il più diffuso Android Wear.
Le caratteristiche del Samsung Gear S3 Frontier sono:
- Display touch 1.3" (360 x 360 pixel) AOD
- Certificazione IP68
- Memoria 4GB
- Processore Dual Core
- Connettività: LTE, bluetooth 4.2, Wi-Fi b/g/n, NFC, MST, GPS/Glonass
- Batteria: 380 mAh
- Sensori: accelerometro, giroscopio, barometro, cardiofrequenzimetro, luce ambiente

Apple watch Series 3
La serie 3 sostituisce la precedente serie 2 inserendo alcune novità come il GPS ed un modello con LTE (non ancora disponibile in Italia).
E' migliorato tutto quello che riguarda il comparto fitness (rilevamento del battito cardiaco più approfondito, più esercizi nell'app allenamento, e sempre disponibili l'activity tracker e l'app Workout) e l' assistente digitale che ora risponde anche con una voce.
Inoltre e stato "potenziato" il cuore di questo smartwatch dotandolo di un nuovo processore dual-core.
La Serie 3 è praticamente identica nel design alla Serie 2, con Apple che mantiene la stessa estetica per il corpo dell'orologio con cassa che misura 38mm (disponibile anche con cassa da 42mm); è leggero al polso e lo schermo AMOLED, che ha una risoluzione di 272 x 340 è abbastanza grande da garantire che i controlli su schermo siano sempre agevoli.
La durata della batteria stimata da Apple è di 18 ore, quindi raggiunge tranquillamente il fine giornata, ma necessita di una ricarica ogni notte.
Le caratteristiche di Apple Watch Series 3 sono:
- Processore: S3 dual-core
- Display: Display Retina OLED di seconda generazione con Force Touch (1000 nit), 272×340 pixel (38 mm) / 312×390 pixel (42 mm)
- Spazio di archiviazione: 8 GB
- Connettività: Wi‑Fi (802.11b/g/n a 2,4GHz), Bluetooth 4.2
- Autonomia: fino a 18 ore
- Sensori: GPS e GLONASS, Altimetro barometrico, Cardiofrequenzimetro, Accelerometro, Giroscopio, Sensore di luce ambientale

In conclusione
Se non abbiamo particolari esigenze e ci stiamo approcciando al mondo degli smartwatch il più indicato e sicuramente il Willful SW016, mentre se cerchiamo un buon rapporto qualità/prezzo ed un' ampia compatibilità con quasi tutti gli smartphone, sicuramente il più indicato è il Huawei Watch 2, con un bel design, robusto e con una batteria di buona durata.
Se invece cerchiamo il top, che associato ai nostri smartphone permettono di sfruttare a pieno la potenza dello smartwatch dobbiamo puntare sul Samsung Gear 3 se possediamo uno smartphone Samsung e sull' Apple Watch Series 3 se abbiamo un dispositivo Apple.