Seggiolini auto – opinioni e recensioni

Migliori seggiolini auto - Guida all'acquisto
Benvenuto, in questo articolo trovi la classifica dei migliori seggiolini auto.
Questa tabella di confronto ti aiuterà a vedere i vantaggi e gli svantaggi, oltre a caratteristiche, prezzo ed eventuale offerta in corso.
I nostri esperti ed editori hanno scelto i migliori prodotti dopo una ricerca approfondita che include un’analisi dettagliata delle recensioni dei clienti, delle vendite di quel prodotto e del miglior prezzo.
Cybex Silver 512110004 Pallas-Fix Seggiolino Auto per Bambini, Gruppo 1/2/3, Cobblestone/Light Grey
Free shipping

- Su questo seggiolino Cybex prevede l’utilizzo del dispositivo antiabbandono Tippy Pad per minori da 0 a 4 anni
- Seggiolino auto di qualità durevole e moderno design versatile per bambini dai 9 mesi ai 12 anni circa. (9 36 kg) nel senso di marcia, adatto per auto senza e con ISOFIX, ottimo per città e lunghi viaggi
- Cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile, poggiatesta reclinabile in 3 posizioni, protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.)
Peg Perego Seggiolino Auto Viaggio 2-3 Flex, Crystal Black
Free shipping

- Il seggiolino auto viaggio 2-3 flex è così flessibile che puoi utilizzarlo per un arco di tempo superiore rispetto agli altri seggiolini
- Omologato da 3 a 12 anni (da 15 a 36 kg), sarà il compagno di viaggio del tuo bambino per tanti anni, garantendo sicurezza e protezione ad ogni tappa della sua crescita
- Tecnologicamente avanzato, si regola in numerose posizioni
- Made in Italy: per Peg Perego significa "continuare a fare solo ciò che si sa fare molto bene: continuare a coltivare il patrimonio di competenze della produzione italiana Peg ed arricchirlo"
CYBEX Silver Seggiolino Auto per Bambini Solution X-Fix, Per Auto Con e Senza Isofix, Gruppo 2/3 (15-36 kg), da 3...
Free shipping

- Poggiatesta reclinabile brevettato
- Sistema L.S.P. (Protezione lineare nell'impatto laterale)
- Regolabile in altezza in 11 posizioni
- ISOFIX Connect
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), per Bambini da 9 mesi fino a 12 Anni circa, Grigio
Free shipping

- Seggiolino auto omologato perm i gruppi 1,2 e 3 da 9 a 36 Kg
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza (guida cintura inclusa nel poggiatesta per utilizzo gruppo 2 e 3). Sistema di installazione: con la cintura di sicurezza dell’autoveicolo (senza ISOFIX)
- Cinture di sicurezza a 5 punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Il seggiolino deve essere utilizzato completo di schienale
Safety 1St Road Safe Seggiolino Auto 15-36 kg, Gruppo 2/3, Per Bambini da 3.5 a 12 Anni, Reclinabile e Facile...
Free shipping

- Seggiolino auto 15-36 kg gruppo 2/3 per bambini di età compresa tra i 3 anni e mezzo e 12 anni
- Seggiolino auto reclinabile in 2 posizioni; poggiatesta regolabile in altezza in 6 posizioni per seguire la crescita del bambino
- Extra Imbottitura per un maggiore comfort
- Si installa al sedile posteriore tramite la cintura di sicurezza dell'auto (senza ISOFIX): le guide della cintura facilitano la corretta installazione
Come scegliere il miglior seggiolino per auto
Tra i tanti modelli di seggiolini per auto è difficile decidere quale acquistare. Anche io quando ho avuto mio figlio ho cercato di scegliere quello con il miglior rapporto qualità prezzo , che fosse sicuro(con isofix) ed omologato secondo le recenti normative. Per questo ho scelto il Cybex Silver Pallas-Fix.
Con questa guida cercherò di accompagnarti nella scelta del miglior seggiolino per le tue esigenze.
Prima di tutto dobbiamo considerare diversi fattori che ci aiuteranno nella scelta:
- La tipologia
- Il comfort
- La sicurezza
- La nuova normativa
- La marca
- Il prezzo
La tipologia di seggiolini per auto
In commercio troviamo 5 differenti tipologie di seggiolini(divisi in Gruppi) .Questi sono suddivisi in base al peso e all'altezza del bambino.
I gruppi esistenti sono:
- Gruppo 0 : per bambini con un peso inferiore ai 10 kg. In questo gruppo rientrano le navicelle, che devono essere montate in senso contrario a quello di marcia.
- Gruppo 0+ : per bambini fino a 13 kg. In questo gruppo rientrano gli ovetti, utilizzabili sin dalla nascita e fino al raggiungimento dei 105 cm di altezza.
- Gruppo 1 : per bambini dai 9 ai 18 kg. In questo gruppo rientrano i seggiolini che sono montati nello stesso senso di marcia dell’auto, e devono essere installati con appositi sistemi di sicurezza.
- Gruppo 2 : per bambini dai 15 ai 25 kg. In questo gruppo rientrano i rialzi dotati di schienale.
- Gruppo 3 : per bambini con peso tra 22 e 36 kg. In questo gruppo rientrano i rialzi senza schienale.
Ovviamente si possono trovare in commercio anche modelli di seggiolino che coprono più gruppi insieme, ad esempio che coprono i gruppi 1, 2 e 3. A fronte di un investimento maggiore per questa tipologia di seggiolini, si avrà la possibilità di utilizzarli per molto tempo e risultano più versatili.
Il comfort del nostro bambino
Altro fattore da prendere in considerazione è la comodità assicurata al nostro bambino durante gli spostamenti o i lunghi viaggi. Verifichiamo quindi la possibilità di regolare lo schienale e i braccioli, oltre alle regolazioni del poggia-collo.
Inoltre non dimentichiamo di controllare i rivestimenti interni del seggiolino che devono essere robusti ma allo stesso tempo morbidi per garantire il maggior comfort durante il viaggio.
Sicurezza
La sicurezza dei nostri bambini è un requisito fondamentale quando scegliamo il seggiolino per auto.
Sistema Isofix
E' il sistema di fissaggio del seggiolino per garantire un’installazione veloce e più sicura rispetto al fissaggio tramite le cinture di sicurezza dell’automobile. I seggiolini dotati di aggancio Isofix hanno un sistema di ancoraggio a tre punti. La sicurezza è garantita da due connettori che vanno fissati direttamente alla scocca dell’auto. Quindi crediamo sia la cosa migliore scegliere un seggiolino dotato degli agganci Isofix.
La nuova normativa
Prima di acquistare il seggiolino bisogna verificare che questo sia stato prodotto ed omologato in conformità alle normative vigenti. Puoi tranquillamente controllarlo dall' etichetta di omologazione che i prodotti devono sempre possedere e mostrare chiaramente.
Sull'etichetta di omologazione di un seggiolino per l'auto dovrai trovare la sigla ECE R129.Si tratta dei seggiolini omologati secondo la nuova normativa.
Le migliori marche di seggiolini auto
Tra i più diffusi marchi che si occupano di seggiolini auto per bambini citiamo:
- Foppapedretti
- Chicco
- Cybex
- Peg Perego
- Inglesina
È comunque possibile trovare seggiolini auto di qualità prodotti da altri marchi meno conosciuti: rispetto al fattore brand, quindi, il nostro consiglio è quello di non lasciarsi troppo condizionare dai marchi ma di giudicare il prodotto in base alle sue caratteristiche. A parità di prezzo e funzioni è comunque sempre meglio scegliere apparecchi di marchi più noti, che solitamente garantiscono una migliore assistenza al cliente.
Quanto costa un seggiolino auto?
Il prezzo di uno scaldabagno elettrico varia da 70 euro a salire. Questo dipende fondamentalmente dai materiali utilizzati, dalla sicurezza e dalla marca.
I modelli più economici sono quelli che non hanno particolari caratteristiche e li trovi con prezzi intorno ai 100 €. Mentre i modelli più costosi sono costruiti con ottimi materiali li puoi trovare con prezzi tra i 150 e 250 euro.