
Trapano a colonna: cos'è, a cosa serve, come e quando sceglierlo
Il trapano a colonna è un trapano di grandezza variabile e con molteplici capacità di lavoro, con cui è possibile eseguire fori di diametro fino a 80 millimetri.
Inoltre il trapano a colonna risulta indispensabile quando è richiesta una grande precisione nell’esecuzione di fori su materiali come metalli, legno e plastiche.
I migliori 10 trapani a colonna
Cosa è un trapano a colonna?
Un trapano a colonna è un utensile a funzionamento elettrico composto da una base stabile fissata al tavolo di lavoro, una colonna con tavola scorrevole, un motore e un sistema di azionamento che sono fissati all’estremità superiore della colonna.
La maggior parte dei trapani a colonna ha una tavola inclinabile che permette di forare con un angolo diverso dai semplici 90°.
Il trapano a colonna è progettato per forare materiali di diverso tipo: legno, resine, lamiere, alluminio o altre leghe metalliche, per una profondità massima che può variare dai 30 agli 80 millimetri a seconda della tipologia di macchina
Come scegliere un trapano a colonna
Di seguito per facilitarti la scelta ho elencato una serie di caratteristiche che devi considerare quando compri un trapano a colonna. Ovviamente molto dipende anche dalle tue esigenze e dalla qualità che cerchi. Ma questi sono i fattori decisivi che ti permetteranno di analizzare ogni aspetto tecnico e non del trapano che andrai a scegliere.
Le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione :
- Struttura
- Potenza
- Prestazioni
- Marca
- Prezzo
Con la grandissima offerta sul mercato non è sempre facile decidere quale trapano a colonna comprare.
I fattori da prendere in considerazione sono diversi, e di seguito li spiegherò in modo chiaro.
Struttura e dimensioni trapani a colonna
Le caratteristiche principali da considerare sono dimensioni e peso. Per questo particolare tipo di trapano sono importanti le dimensioni della base e del piano di lavoro, che dipendono dal tipo di materiale che dobbiamo lavorare. Un peso maggiore del trapano è sinonimo di stabilità e permette di utilizzarlo per lavorare materiali di grandi dimensioni e pesanti.
Potenza trapani a colonna
E' espressa in Watt, ed in commercio possiamo trovare trapani a colonna con 1000 Watt di potenza. Ad un wattaggio maggiore corrisponde un trapano più robusto e potente che consente di forare diversi tipi di materiali.
Prestazioni
La profondità di foratura, che generalmente va dai 4 ai 10cm, è un elemento importante da valutare sulla base del tipo di lavoro che si desidera svolgere. Il trapano a colonna consente di eseguire fori ad una determinata inclinazione oltre che ad una certa profondità. Tutti i trapani a colonna permettono di eseguire fori ad un'inclinazione di 90°.
Alcuni modelli inoltre indicano il tempo massimo di funzionamento dell'utensile ad una certa velocità per evitare di sovraccaricare il motore.
Migliori marche trapani a colonna
La marca del trapano a colonna rappresenta un elemento da tenere in considerazione nella scelta del prodotto da acquistare. I migliori produttori di trapani sono :
- Epple
- Maschinen
- Bulkston
- Bosch
- Einhell
È comunque possibile trovare trapani a colonna di qualità prodotti da altri marchi meno conosciuti: rispetto al fattore brand, quindi, il nostro consiglio è quello di non lasciarsi troppo condizionare dai marchi ma di giudicare il prodotto in base alle sue caratteristiche. A parità di prezzo e funzioni è comunque sempre meglio scegliere apparecchi di marchi più noti, che solitamente garantiscono una migliore assistenza al cliente.
Quanto costa un trapano a colonna ?
Il prezzo di un trapano a colonna varia da 80 euro a salire. Questo dipende fondamentalmente dalle funzioni, dalla potenza e dagli accessori.
I modelli più economici sono quelli che non hanno particolari funzioni e hanno una potenza media, e li trovi con prezzi intorno ai 100 €. Mentre i modelli più costosi hanno funzioni aggiuntive e una potenza maggiore, e li puoi trovare con prezzi tra i 100 e 350 euro.